logo-biancologo-biancologo-biancologo-bianco
  • Home
  • Chi Siamo
  • Mission
  • Residenze
  • News
  • Contatti
✕

    We can 2025

    Il 25 giugno si è svolto un incontro di grande valore sociale e umano, alla presenza del Sindaco, Dott. Lidano Lucidi e del testimonial d’onore, Sig. Giuseppe Panico (calciatore professionista). L’iniziativa è stata promossa con l’intento di offrire un momento di riflessione collettiva sulle possibilità concrete di riscatto personale e sociale che possono essere offerte ai giovani, in particolare a coloro che provengono da contesti difficili o segnati da esperienze di fragilità.

    Durante l’incontro, il responsabile dei gruppi appartamento Xenia 2, Sig. Renato Martorelli, ha tracciato un quadro dettagliato e realistico della vita quotidiana all’interno delle Case Famiglia. Attraverso il suo intervento, ha saputo evidenziare sia le criticità che caratterizzano il percorso di crescita dei giovani ospiti delle strutture, sia le potenzialità e le risorse spesso nascoste che questi ragazzi possiedono e che possono essere valorizzate con il giusto supporto educativo e umano.

    La giornata ha rappresentato un’importante occasione di confronto, arricchita dal contributo e dalle testimonianze dei presenti, che hanno condiviso esperienze, pensieri e prospettive sul tema del riscatto giovanile. L’evento ha suscitato grande partecipazione emotiva, toccando il cuore di tutti i partecipanti e rafforzando l’idea che, nonostante le difficoltà iniziali e le sfide della vita, ciascun individuo, con impegno, dedizione e spirito di sacrificio, possa intraprendere un percorso di crescita personale e di integrazione sociale.

    Il messaggio che si è voluto trasmettere e che ha accomunato gli interventi è stato chiaro e forte: anche chi proviene da situazioni di disagio e svantaggio può, grazie al lavoro, alla determinazione e al sostegno della comunità, costruire un futuro migliore e realizzare i propri sogni. L’incontro si è concluso con l’auspicio che simili iniziative possano moltiplicarsi e rappresentare un punto di partenza per ulteriori momenti di dialogo e collaborazione, al fine di creare percorsi sempre più inclusivi e capaci di rispondere ai bisogni reali delle nuove generazioni.

    Share
    logo2
    5×1000-completo
    Link
    • Chi Siamo
    • Mission
    • Residenze
    • Contatti
    Contatti

    Xenia  Cooperativa Sociale

    Tel. +39 3495536297
    PEC xenia2ets@pec.it
    Mail xeniasoccooperativa@gmail.com
    Sede Legale Via Melogrosso, Sezze (LT)

    © 2025 Xenia2 | All Rights Reserved